Novità

Muriel Médard, docente al MIT, e JMA avviano un’innovativa partnership di ricerca sul 5G

Il progetto, della durata di 3 anni, fornirà per la prima volta nella storia un servizio wireless ultra affidabile a bassa latenza

25 luglio 2023 - JMA Wireless (JMA), leader mondiale nelle comunicazioni wireless, ha annunciato oggi una partnership di ricerca triennale per fornire un vero servizio wireless ultra-affidabile a bassa latenza (URLLC) con Muriel Médard, professoressa NEC di Scienza e Ingegneria del Software presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e voce di spicco nelle comunicazioni di rete affidabili.

Storicamente, il settore ha cercato un compromesso tra prestazioni e affidabilità, rendendo impossibile il servizio URLLC wireless. MIT e JMA stanno collaborando per rendere possibile il servizio URLLC senza compromettere le prestazioni, fornendo in modalità wireless ciò che in precedenza poteva essere fatto solo con una connessione cablata.

La collaborazione si incentrerà su due ambiti di ricerca fondamentali. Il primo riguarda la fornitura di un servizio wireless ultra affidabile a bassa latenza per applicazioni mission critical. Médard e JMA svolgeranno anche ricerche per rendere le reti wireless più ecologiche ed efficienti senza compromettere le prestazioni.

Sebbene le applicazioni intelligenti come la guida autonoma siano promettenti per la loro capacità di migliorare la qualità della vita, la loro adozione viene limitata dalla scarsa affidabilità. Le ricerche condotte dalla Prof.ssa Médard hanno portato a tecniche che contemporaneamente migliorano l’affidabilità e riducono la latenza.

“Con JMA ridurremo drasticamente i tipi di inefficienza legacy che attualmente ostacolano il servizio URLLC”, ha dichiarato Médard. “Queste inefficienze non comportano solo ritardi, ma anche uno spreco di energia dovuto a ritrasmissioni inutili e misure palliative come l’uso eccessivo della larghezza di banda. Ci uniamo all’eccezionale esperienza di JMA nelle reti radio per applicare la codifica di rete in modo compatibile con lo standard 5G, aprendo anche la strada all’innovazione 6G nell’area.”

“Oggi, quasi sette brevetti 6G su dieci appartengono a Paesi diversi dagli Stati Uniti,” ha dichiarato Joe Constantine, Chief Technology and Strategy Officer di JMA. “La collaborazione con la Prof.ssa Médard, una delle più grandi menti nel nostro campo, è finalizzata a portare avanti l’importante attività di ricerca e sviluppo proprio qui negli Stati Uniti, per restituire a questo Paese la leadership del wireless e riprendere il controllo del nostro futuro tecnologico.”

Questa collaborazione si basa sul panel tenuto al Mobile World Congress di Barcellona dalla Prof.ssa Médard e da Joe Constantine, che hanno parlato della potenza dello slicing della rete. Per ulteriori informazioni sul Reliable Communications Group del MIT, visita il sito: www.rle.mit.edu/ncrcg/.

Informazioni sulla Dott.ssa Médard
Muriel Médard è docente NEC di scienza e ingegneria del software presso il Dipartimento di ingegneria elettronica e informatica (EECS) del MIT, dove dirige il Network Coding and Reliable Communications Group (Gruppo Codifica delle reti e comunicazioni affidabili) del Laboratorio di ricerca per l’elettronica del MIT. È membro della National Academy of Engineering (Accademia nazionale di ingegneria) degli Stati Uniti, della Nationale Akademie der Wissenschaften (Accademia nazionale delle scienze tedesca) (Leopoldina) e della American Academy of Arts and Sciences (Accademia americana delle arti e delle scienze), della National Academy of Inventors (Accademia nazionale degli inventori) degli Stati Uniti e dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (Istituto degli ingegneri elettronici ed elettrotecnici). Ha conseguito tre lauree di primo livello (EECS: 1989, Matematica: 1989 e Scienze umanistiche: 1991), oltre a una laurea magistrale in ambito scientifico (1991) e un dottorato di ricerca (1995), il tutto presso il MIT. Ha conseguito il dottorato onorario presso la Technische Universität München (Politecnico di Monaco) (2020) e l’Università di Aalborg (2022); detiene inoltre oltre sessanta brevetti statunitensi e internazionali, la maggior parte dei quali è stata concessa in licenza o acquisita. Per il trasferimento di tecnologie, ha co-fondato CodeOn, di cui è consulente, e Steinwurf, di cui è Direttrice scientifica.

Informazioni su JMA Wireless
Fondata nel 2012, JMA riporta negli Stati Uniti la leadership della tecnologia wireless in un momento cruciale della transizione verso il 5G. Con sede a Syracuse, nello Stato di New York, JMA offre la piattaforma 5G più avanzata al mondo e l’unica basata solo su software, progettata, codificata e prodotta negli Stati Uniti. La tecnologia all’avanguardia di JMA, in particolare la rivoluzionaria soluzione software XRAN, avvia una nuova era di innovazione e connettività per aziende, lavoratori e consumatori. Per ulteriori informazioni, visita www.jmawireless.com.

Per saperne di più, contatta:

John Puskar
V.P. di Communications and Government Affairs,
JPuskar@jmawireless.com

Condividi

Pronti a parlare?

Saremo lieti di conoscerti meglio e di aiutarti a reimmaginare la tua attività ridefinendo la strategia di connettività wireless.

Contattaci Contattaci