Gli immobili commerciali riconoscono le sfide della connettività wireless

Gli odierni gestori di immobili sono sempre alla ricerca di un vantaggio nel mercato altamente competitivo degli immobili commerciali. Infatti, si prevede che il tasso di sfitto del mercato immobiliare statunitense si aggirerà intorno al 12% per i prossimi anni.1 Per mantenere le proprietà piene, i gestori devono continuare a garantire la soddisfazione degli inquilini con servizi dell’edificio che vadano oltre le offerte standard. Una solida copertura e capacità cellulare all’interno dell’edificio sta diventando un must per gli immobili commerciali. La crescente richiesta di dati da parte delle reti cellulari tradizionali richiede investimenti per potenziare la connettività mobile degli inquilini, che si aspettano di poterla utilizzare ovunque e in qualsiasi momento.

Aumenta la sicurezza dei passeggeri, la produttività e il numero di passeggeri con una soluzione collaudata all’interno del treno

A causa della congestione del traffico, delle preoccupazioni relative all’inquinamento e dei costi sempre più elevati di carburante e parcheggio, milioni di persone abbandonano le strade e scelgono il treno come modalità di trasporto alternativa. Per molti passeggeri, gli spostamenti quotidiani si sono tradotti in un tempo di lavoro aggiuntivo e, di conseguenza, hanno bisogno di essere raggiungibili e in grado di comunicare. Inoltre, sia gli operatori a bordo sia i passeggeri sono preoccupati per la sicurezza del treno in movimento; pertanto, la connettività wireless è fondamentale.

Abilitare le comunicazioni mission-critical

I primi minuti sono essenziali nel mondo dei soccorritori. La mancanza di una comunicazione mobile istantanea può ostacolare la missione di proteggere i cittadini ogni giorno. Una rete wireless affidabile è fondamentale per portare a termine con successo questa missione.

La scelta di una soluzione DAS affidabile: la sostenibilità è la chiave di volta

I sistemi di antenne distribuite (DAS) sono fondamentali per colmare le lacune di connettività laddove la copertura cellulare è scarsa o impraticabile, anche se non tutte le reti DAS sono uguali.

Con così tante variabili da considerare quando si progetta, si implementa e si mantiene un sistema, la sicurezza per il futuro e la sostenibilità sono fondamentali per una rete DAS ideale, ma a volte vengono trascurate.

Tendenze della connettività mobile nel settore manifatturiero

La necessità di una connettività mobile wireless affidabile all’interno degli edifici è particolarmente sentita in un settore frenetico come quello delle scienze biologiche, dove le scoperte scientifiche e le operazioni di laboratorio quotidiane si basano sulla capacità di comunicare in tempo reale.

Un Super Bowl 5G per gli appassionati di wireless

Mancano pochi giorni all’evento più importante nel mondo del football e la partita di quest’anno offrirà sicuramente molte emozioni ai media e ai circa 100.000 tifosi che si riverseranno al So-Fi Stadium di Los Angeles. Tuttavia, l’azione di gioco non è l’unica ragione per cui parteciperanno i tifosi, in attesa di un’occasione speciale.

TIM-JMA Wireless rendono Saluzzo il primo comune Open RAN in Italia

È il comune piemontese di Saluzzo, in provincia di Cuneo, il primo in Italia a essere coperto interamente da una rete Open RAN in ottica 5G. Il progetto operativo sul campo è promosso da TIM grazie alla collaborazione con JMA Wireless, fornitore di XRAN, software di virtualizzazione della RAN completamente conforme alle specifiche della Open RAN Alliance.

TIM incrementa ancora l’impronta Open RAN

Poco più di un mese dopo aver lanciato la sua seconda postazione Open RAN, TIM ne ha aggiunta una terza alla sua struttura.

Lo storico operatore italiano ha dichiarato di aver implementato la tecnologia Open RAN nella città di Saluzzo, nel Piemonte sud-occidentale, utilizzando apparecchiature di diversi fornitori, alcune delle quali facevano parte dei suoi precedenti lanci Open RAN.