Amministrazione pubblica
Soluzioni wireless private
Novità
Il Dipartimento della Difesa è il più grande responsabile dell’implementazione della rete 5G privata
L’esercito statunitense è risultato il più grande acquirente attuale di hardware, software e servizi relativi alle reti wireless 5G private. Tale aspetto è stato ribadito questa settimana al Connect (X) di Orlando, in un panel appropriatamente intitolato Architecting and Deploying the Largest Private 5G Wireless Deployment (Progettazione e implementazione della più grande rete wireless 5G privata).
Le iniziative 5G dell’esercito sono state illustrate da Sal D’Itri e Kurt Jacobs. D’Itri è stato presidente ed è attualmente membro del National Spectrum Consortium, nonché vicepresidente e direttore generale di Federated Wireless. Kurt Jacobs è vicepresidente dei mercati federali di JMA Wireless.
D’Itri ha riconosciuto il fatto che, sebbene gli operatori statunitensi abbiano avviato una serie di prove, test e prove di fattibilità private sul 5G, le segnalazioni di clienti paganti sono state poche, con un’unica grande eccezione.
“Il Dipartimento della Difesa è il più grande cliente aziendale al mondo e oserei dire il primo cliente per il 5G,” ha dichiarato D’Itri.
Il Dipartimento della Difesa ha stanziato 600 milioni di dollari per l’implementazione del 5G, utilizzando lo spettro concesso in licenza, condiviso e federale, per un totale di 700 MHz, secondo quanto dichiarato Jacobs.
D’Itri ha sottolineato che il 5G è una delle tecnologie chiave oggetto del premio di 2,5 miliardi di dollari che il DoD ha assegnato al National Spectrum Consortium, con il mandato di accelerare lo sviluppo, l’adozione e l’implementazione delle tecnologie di prossima generazione.
CONTENUTI CORRELATI: Il Dipartimento della Difesa raddoppia i banchi di prova del 5G
Logistica, realtà aumentata e ologrammi sono tra i casi d’uso che il Dipartimento della Difesa sta esaminando, secondo quanto dichiarato da D’Itri e Jacobs. L’esercito è interessato alla velocità e all’ampiezza di banda del 5G ma, come ogni cliente aziendale, il DoD vuole soprattutto confrontare la tecnologia con i propri parametri di riferimento.
Ad esempio, i Marine vogliono migliorare del 40% l’efficienza dei propri sistemi logistici e il 5G è fondamentale per raggiungere l’obiettivo. I Marine stanno investendo più di 100 milioni di dollari in una rete 5G privata presso il centro logistico globale di Albany, in Georgia.
Jacobs ha dichiarato che il banco di prova di Albany utilizza lo spettro a banda bassa, media e alta e sta testando sia il 5G standalone sia quello non standalone. “Stiamo utilizzando su questo banco di prova praticamente tutte le modalità possibili del 5G,” ha dichiarato.
JMA Wireless è il fornitore RAN per la rete di Albany e Federated Wireless fornisce il Sistema di accesso allo spettro. Anche Cisco, che ha sviluppato la propria architettura per 5G aperta e nativa del cloud, è un importante collaboratore della rete di Albany, secondo quanto dichiarato da Jacobs.
Jacobs aggiunge che molteplici appaltatori stanno eseguendo applicazioni 5G sulla rete. “È qui che si misura il nostro successo: siamo in grado di abilitare queste app?” spiega.
I fornitori che normalmente non lavorano con la pubblica amministrazione sono in grado di partecipare ai suoi test 5G attraverso l’Autorità per le transazioni diversificate (OTA), eliminando così gran parte delle parte amministrativa prevista dai contratti con la pubblica amministrazione.
Jacobs ha sottolineato la velocità e l’ingombro della rete privata 5G, affermando che l’intera soluzione consuma solo “mezzo rack” e offre latenze di 10 millisecondi e velocità a livello di gigabit. Molti endpoint IoT sono attualmente collegati ai gateway, poiché i sensori utilizzati non supportano il 5G.
D’Itri e Jacobs hanno previsto che le tecnologie che riusciranno a superare i test militari sul 5G avranno un’alta probabilità di affermarsi sul mercato commerciale. “Stanno cercando di… ridimensionare il mercato,” ha detto Jacobs. “Non tutti sopravvivranno.”
Oltre al banco di prova di Albany, il Dipartimento della Difesa sta sviluppando siti di prova 5G presso la Hill Air Force Base nello Utah; la Joint Base Lewis-McChord di Washington; la Naval Base di San Diego in California (con AT&T) e la Nellis Air Force Base di Las Vegas nel Nevada.